
Scopri un altro punto di vista
Hai ricevuto una cartolina un po’ speciale e vuoi capirci un po’ di più e scoprire la soluzione?
Il gioco che hai appena svolto (o stai per) è un curioso esempio di come a volte sia utile guardare le cose da altri punti di vista, per scoprire cose di sé e degli altri che non ci si aspettava.
Scorri in basso per leggere le istruzioni e la soluzione!
Istruzioni e Soluzione
Il gioco è molto semplice, di seguito ne trovi ampliati i passaggi
- A: Pensa ad una caratteristica che non tolleri negli altri (pensare ad una persona in particolare aiuta) Scrivi alla lettera A l’aggettivo (riassumere il concetto con una sola parola aiuta)
- B: Adesso scrivi il contrario della caratteristica scritta su A
- C: Annacqua, diluisci al massimo la caratteristica A fino a renderla positiva. Ci sarà un aspetto di A che in piccolissime dosi, se pur alla lontana, magari può servire per qualcosa di buono
- D: Esagera, esaspera al massimo C fino a renderla una cosa negativa, controproducente
Bene il gioco è finito, la soluzione?
Se B (cioè TU) non vuole diventare D, potrebbe prendere da A quantomeno ad essere un po’ più C!
Sorpreso/a? Spero un po’ di si! La prima volta che ho fatto io stesso questo gioco son rimasto molto colpito, con semplicità è riuscito a farmi riflettere su alcune cose che davo per scontato. Non ha certamente una valenza propriamente terapeutica, né pretese di risultare obiettivo: è semplicemente un gioco utile a cambiare punto di vista e attivare una riflessione. Possiamo imparare a guardare anche le cose più negative che ci capitano nella vita e provare a farcene qualcosa di utile… ne va del nostro Benessere!
Avvertenze:
Il mese del Benessere Psicologico è organizzato dall’Ordine degli Psicologi Calabria in collaborazione con noi liberi professionisti.
Campagna di prevenzione e promozione benessere interamente realizzata pro bono e senza alcun scopo di lucro.